sulla croce
Alberto Salvadori, Danna Olgiati
In occasione del Giubileo straordinario indetto da Papa Francesco per l’anno 2016, la Collezione Giancarlo e Danna Olgiati presenta un allestimento dedicato al simbolo della Croce. Attraverso una selezione di opere che spaziano dall’antico al contemporaneo, la mostra intende indagare la complessità e il mistero del simbolo universale della Croce nell’arte. Attestata fin dall’antichità più remota la Croce è, tra le figure geometriche, il terzo simbolo fondamentale (dopo il cerchio e il quadrato). Nel Cristianesimo ha successivamente assunto diverse raffigurazioni e significati: il Crocefisso, il Cristo, il Verbo, la Seconda Persona della Trinità. Attraverso un approccio dichiaratamente laico e, al contempo, rispettoso della dimensione del Sacro, l’allestimento propone opere di artisti che, con diverse attitudini filosofico-religiose e differenti linguaggi, hanno affrontato il tema della Croce. In mostra opere di Roberto Ciaccio, Lucio Fontana, Jannis Kounellis e altri.







Alberto Burri
Ludovico Carracci
Roberto Ciaccio
Lucio Fontana
Yves Klein
Jannis Kounellis
Marino Marini
Giovanni Antonio Felice Orelli
Medardo Rosso
Adrian Paci
Paloma Varga Weisz
Con il Patrocinio del Vicariato di Roma
in occasione del Giubileo Straordinario della Misericordia e della Conoscenza
Curatore della pubblicazione
Alberto Salvadori
progetto grafico
CCRZ
stampa
Corriere del Ticino