livio bernasconi – carol bove
Danna Olgiati
Livio Bernasconi e Carol Bove devono la loro identità artistica agli scambi e alle contaminazioni
tra la cultura svizzera e quella americana. La scultrice statunitense Carole Bove quest’anno
rappresenta la Svizzera alla Biennale di Venezia. Livio Bernasconi, formatosi in Ticino e in Italia,
ha risieduto negli Stati Uniti a metà degli anni Sessanta, un soggiorno che ha prodotto un
rigoroso e prolifico confronto tra la sua formazione europea, nell’ambito dell’informale, il Pop
americano e l’espressionismo astratto. La dimensione pittorica di Bernasconi e l’universo plastico
di Bove – pur nella differenza dei mezzi adottati e dell’attitudine intellettuale – sono caratterizzati
dal linguaggio dell’astrazione arricchito da una grande vivacità cromatica.



